ARTICOLO del 16/01/2018
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Non sapremo mai se il Re Vittorio Emanuele III di Savoia, figlio di Umberto I, abbia mai pensato, anche solo per un attimo, che un Suo Regio Decreto sarebbe stato “fonte del diritto civile” nel nuovo secolo, a quasi cent’anni dalla Sua emanazione … Infatti, correva l’anno 1923 quando il ...
ARTICOLO del 04/07/2017
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Com’è noto lo scorso 23 giugno è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 144 la Legge n.96/2017 di conversione del D.L. n.50/2017 che all’art. 54 bis reca la nuova disciplina delle prestazioni occasionali di lavoro subordinato. Il Governo ha presentato un emendamento al Decreto Fiscale n.50/2017 - art. 54-bis - con il ...
ARTICOLO del 30/03/2017
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
La domanda sorge spontanea (diceva un giornalista in TV qualche anno fa): quale strumento negoziale proporre dopo l’abrogazione della disciplina dei c.d. voucher (lavoro accessorio la definizione normativa corretta) e quindi in assenza di questo strumento tanto utilizzato in questi anni dall’imprenditoria italiana per garantirsi (un minimo ...
ARTICOLO del 06/03/2017
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Al netto dei c.d. controlli difensivi, il controllo a distanza intenzionale e finalizzato al monitoraggio continuo e indiscriminato del lavoratore è sempre stato proibito, quale principio di civiltà e lo è ancora: anche nella nuova formulazione dell’art. 4 della Legge n.300/1970, introdotta con il Jobs Act dall’art. 23 del D.Lgs. ...
ARTICOLO del 25/10/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
La Corte di Cassazione - Sezione Lavoro, con la sentenza 19 settembre 2016 n. 18302, ha stabilito che il datore di lavoro non può liberamente utilizzare impianti e apparecchiature di controllo per qualsiasi finalità (finanche per i c.d. controlli difensivi) ma deve comunque esperire la procedura previste dall’articolo 4 dello Statuto dei ...
ARTICOLO del 25/10/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 258 del 16 settembre 2016 con il quale ha disposto l’erogazione di 32 milioni di euro per il finanziamento del c.d. assegno di ricollocazione di cui al D. Lgs. n.150/2015. Si rinvia alla lettura del testo integrale del DD, che si allega.
ARTICOLO del 21/10/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Com’è noto a far data da sabato 8 ottobre 2016, sono entrate in vigore le misure correttive dei decreti attuativi del Jobs Act. Sull’argomento abbiamo a disposizione, ad oggi, due importati documenti di indirizzo: la circolare n.1 dell? Ispettorato Nazionale del Lavoro e le FAQ della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale ...
ARTICOLO del 02/08/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
È stato pubblicato il testo del disegno di legge in tema di lavoro autonomo e lavoro agile nella versione approvato dalla Commissione Lavoro del Senato. Si ritiene che l’iter parlamentare dovrebbe concludersi in settembre. Si rinvia alla lettura del testo integrale del disegno di legge che si allega.
ARTICOLO del 25/05/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Lo scorso 20 maggio la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha editato l'interpello n. 19/2016 con il quale ha fornito il proprio parere su un quesito formulato dall’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro relativamente al contratto di apprendistato professionalizzante previsto dall'art. 47, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2015 per i soggetti ...
ARTICOLO del 11/05/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 10 marzo 2016 recante chiarimenti sulle modalità di versamento del contributo esonerativo in relazione alla autocertificazione dell’esonero dall’obbligo di assunzione disabili per gli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un ...
ARTICOLO del 27/04/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Con riferimento all'attività di vigilanza congiunta Ispettorato del lavoro/INPS che è in esecuzione in questi giorni in tuta Italia condividiamo alcune riflessioni. In premessa, ricordiamo le condizioni che devono ricorrere per poter usufruire dell’esonero contributivo triennale/biennale previsto rispettivamente per le assunzioni effettuate nel 2015 e per quelle effettuate nel 2016: 1. ...
ARTICOLO del 07/04/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha editato il Decreto Interministeriale del 25 febbraio 2016 in materia di agevolazioni fiscali sui premi di risultato. Si rinvia alla lettura del testo integrale del decreto che si allega.
ARTICOLO del 29/03/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il Ministero del Lavoro ha editato la nota n. 1765 del 24 marzo 2016, a firma di tre Direttori Generali, con cui ha indicato ai Direttori delle DDTTL, quali presidenti delle omologhe Commissioni di certificazione, le modalità istitutive dello sportello dedicato ai lavoratori dipendenti che devono comunicare le proprie dimissioni/risoluzioni consensuali con ...
ARTICOLO del 16/03/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il controllo intenzionale e finalizzato al monitoraggio continuo e indiscriminato del lavoratore è sempre stato proibito, quale principio di civiltà, e lo sarà ancora: infatti nella formulazione dell’art. 4 della Legge n.300/1970, introdotta con il Jobs Act dall’art. 23 del D.Lgs. n. 151/2015, il principio cardine resta quello secondo cui il ...
ARTICOLO del 22/02/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Il disegno di legge collegato alla legge di Stabilità 2016, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 28 gennaio 2016, oltre a disciplinare il lavoro autonomo, introduce nel nostro ordinamento giuslavoristico una nuova forma di lavoro subordinato definita “lavoro agile”, molto vicina al telelavoro. Si tratta di una modalità ...
ARTICOLO del 20/01/2016
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
A decorrere dal 12 marzo 2016 sarà operativa la nuova procedura per rassegnare dimissioni “valide ed efficaci civilisticamente” ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. n.151/2015. Ci corre l’obbligo di fare una provocazione in premessa: oggi, dopo l’ingresso nel nostro ordinamento del sistema indennizzatorio a tutele crescenti in caso di licenziamento ...
ARTICOLO del 13/11/2015
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Ai sensi della circolare del 18 Marzo 2004 del Ministro del Lavoro si precisa che le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza. Tra le diverse novità del Jobs Act va annoverata di certo la profonda modifica apportata ...
ARTICOLO del 30/10/2014
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Con la circolare n. 18 del 30 luglio 2014 del Ministero del Lavoro si è completato il percorso definitorio relativo alla disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere di cui all’art. 4 del Decreto Legislativo n. 167 del 14 settembre 2011, meglio noto come Testo Unico in materia di apprendistato, sensibilmente ritoccato in questi pochi ...
ARTICOLO del 30/07/2014
Dott. Andrea Rapacciuolo - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche del Centro Ricerche e Studi dei Laghi e Ispettore presso Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Con la circolare n. 18 del 30 luglio 2014 del Ministero del Lavoro si è completato il percorso definitorio relativo alla disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere di cui all’art. 4 del Decreto Legislativo n. 167 del 14 settembre 2011, meglio noto come Testo Unico in materia di apprendistato, sensibilmente ritoccato in questi pochi ...
Password dimenticata? Clicca qui
FTL, Foglio Tecnico di Aggiornamento Lavoro, è una rivista mensile in formato elettronico che ha lo scopo di informare sulle principali novità in materia di lavoro,
tramite l'utilizzo di un canale esclusivamente informatico atto a consentire l'accessibilità al più vasto numero possibile di utenti.
ISSN 2612-4807
Quesiti
Articoli
Notizie
News Video
Circolari Ministeriali
Interpelli Ministeriali
Pareri Ministeriali
© Copyright 2025 FTL Foglio Tecnico di Aggiornamento Lavoro.